“DescriVedendo Sansevero” nasce dalla collaborazione tra Museo Cappella Sansevero e Associazione Nazionale Subvedenti OdV con l’obiettivo di rendere l’esperienza di visita, alle straordinarie bellezze del Museo, sempre più inclusiva per tutti.
Descrivedendo esce per la prima volta dai confini Lombardi e giunge al Museo Cappella Sansevero, nel centro storico di Napoli.
Il Museo é un capolavoro d’arte Barocca e mausoleo nobiliare ideato dal poliedrico Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero.



Il percorso inserito nell’ audio Guida (fruibile selezionando il tasto 5) del Museo – quindi sempre disponibile per tutti – vi condurrà, alla scoperta in modalità inclusiva e accessibile della statua Cristo Velato, della statua della Pudicizia e della statua del Disinganno.

Scarica Il percorso Descrivedendo, contiene anche utili indicazioni di orientamento.